Consigli per stare in casa
Idee per: io resto a casa e non m'annoio
Tantissime idee originali per tenersi impegnati con creatività.
Leggere un giornale online
Il Mio Primo Quotidiano è rivolto a tutti i bambini e ragazzi che non si accontentano della TV. Il Mio Primo Quotidiano vuole essere la vostra lente di ingrandimento sul mondo che vi circonda. Notizie belle, oppure curiose. Interessanti o strane. Ma anche tristi o drammatiche perché proprio come nelle favole, la realtà è fatta di principesse ma anche di streghe, di draghi e coraggiosi cavalieri.
Giochi per mani e menti
Un giornale per bambini
Il quotidiano AVVENIRE offre in lettura gratuita ogni martedì e giovedì il giornale di attualità POPOTUS appositamente creato per i bambini.
QUI è possibile accedere alla lettura on line, seguendo le istruzioni date nel sito.
Guarda bene
Prato fiorito
Inventa un gioco
Inventa un gioco: di carte, da tavola, in cortile o altro.
Di questo gioco devi scrivere: i partecipanti, le regole, i materiali che si usano.
Spiega poi come si svolge il gioco.
(Consiglio della maestra Francesca)
Accendi la radio
Accendi la radio, ascoltala per 15 minuti e rispondi alle seguenti domande:
- come si chiama la trasmissione radio che hai ascoltato?
- che cosa hanno trasmesso? (cosa hai sentito, musica, pubblicità, dibattito...)
- Che cosa c'è di diverso secondo te dalla televisione?
- Che cosa ti piace di più e che cosa ti piace di meno della radio rispetto alla televisione?
- Se fossi un giornalista che notizia ti piacerebbe dare ora?
- Secondo te chi sta parlando? Da dove? Prova a descrivere l'ambiente.
- Scrivi il titolo della canzone che ti è piaciuta di più, perchè? Prova ad illustrarla.
Al museo
Con materiali di recupero, carta, cartoncini, plastica o oggetti di vario tipo come i lego, costruisci la riproduzione di un museo, di storia, di arte, di strumenti di vita quotidiana...
Se poi volete visitare qualche museo cliccate sui link qui sotto:
1. Pinacoteca di Brera - Milano
2. Galleria degli Uffizi - Firenze
https://www.uffizi.it/mostre-virtuali
3. Musei Vaticani - Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html
4. Museo Archeologico - Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/
5. Prado - Madrid
https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
6. Louvre - Parigi
https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
7. British Museum - Londra
https://www.britishmuseum.org/collection
8. Metropolitan Museum - New York https://artsandculture.google.com/explore
9. National Gallery of art - Washington https://www.nga.gov/index.html
Arte divertente
Esiste un canale di RAI PLAY veramente colorato e divertente:
Clicca sul titolo e scegli un pittore che vorresti conoscere, ce ne sono ben 12 tra i quali scegliere e poi, se vuoi puoi produrre un disegno come Pollok o Van Gogh o addirittura Giotto.
Consiglio della maestra Marina.
In giardino
Se hai un giardino puoi raccogliere piccoli oggetti naturali come, sassi, foglie, legnetti e costruire dei mandala oppure dei disegni. Fotografa poi il tuo quadretto.
Matematica in gioco
Il giocatori tirano a turno i dadi, moltiplicano tra loro i due numeri ottenuti, colorano quindi la superficie che corrisponde all'operazione. Vince chi completa per primo il proprio spazio. Buon divertimento!!!
Consiglio della maestra Marina
Biscotti in musica
Problemi alla radio
Problemi da ascoltare e risolvere per la classe 1^
E ora musica!
Un sito per imparare giocando e ascoltando la musica classica. Provatelo!
https://www.classicsforkids.com/
Consiglio della maestra Giuliana
Il quaderno dei cerca cose
Inseriamo un bellissimo libro offerto gratuitamente da "Il club dei cerca-cose" una newsletter per chi vuole educare le bambine e i bambini a prendersi cura della Terra e del prossimo. Roberta di Storiedigomma ha illustrato questo quaderno per sognare, disegnare e costruire un mondo diverso. Più di 20 pagine con attività che stimolano il pensiero critico e invitano all'azione: favole ecologiche da mettere in scena, gesti solidali per la propria comunità, e molto altro.
Il quaderno è in formato pdf, ma se volete potete non stampare e realizzare le attività usando fogli di carta che avete in casa, risparmiando così l'inchiostro delle stampanti.
Finestre sull'Italia
Piccole mostre d'arte
Chi non ha in casa un po' di lego o playmobil? Benissimo seguite le istruzioni e create una mostra d'arte piccolissima.
Materiale occorrente:
- Carta di recupero, anche piccoli pezzettini, riviste o giornali, cartoni o cartoncini colorati..
- Colori di qualsiasi tipo
- Colla o colla pane (fatta con farina e un po' d'acqua)
- Fili, lana, spago, nastri, bottoni...
- Uno scatolone o una scatola di scarpe abbastanza grande
Strumenti:
- Le mani e la fantasia
- Solo se necessario un paio di forbici
Istruzioni:
- Create piccoli quadretti colorati usando i materiali di recupero. Potete spezzare con le mani la carta, sovrapporre colori e materiali diversi, creare forme, buchi e immagini strane e fantastiche.
- Aprite la scatola togliendo uno dei lati e se volete e avete le tempere colorate l'interno.
- Appendete ora i vostri quadri sui tre lati della vostra mostra d'arte.
- Arredate il locale della mostra con i lego o playmobil.
- Fotografate la vostra "Galleria d'arte"
Costruire un telaio
Se vuoi sperimentare come venivano prodotti i tessuti nelle civiltà più antiche, segui le istruzioni che troverai in questo documento. Non serve stamparlo puoi solo aprirlo e seguire i vari passaggi.